Visualizzazione post con etichetta Food. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Food. Mostra tutti i post

venerdì 28 agosto 2015

La bellezza parte dall' interno

Ciao a tutte,

oggi parliamo di alimentazione sana e dopo le abbuffate estive ci sta proprio.
In questi giorni mi sono soffermata su un alimento in particolare la Quinoa.
E' una pianta del Sud America molto nutritiva che viene utilizzata come cerale ma non contiene glutine (ottima per i celiaci) ed è  ricca di fibre e minerali come fosforo, magnesio, ferro e zinco.
Può essere utilizzata come gli altri cereali per preparare zuppe e minestre ma anche come contorno per carni e pesce.
Si può trovare anche come pasta (io non l'ho provata) ma si può condire con qualsiasi cosa.
Infine alcuni studi recenti hanno scoperto che ha anche proprietà antiossidanti...quindi non ci resta che provarla!


Vi lascio una ricetta semplicissima da provare.

Insalata di Quinoa

Ingredienti:
300 gr di quinoa
200 gr di anacardi
2 cetrioli
7 pomodorini ciliegine
2 cipollotti
aceto balsamico
prezzemolo
olio evo
sale

Preparazione:

Lavate la quinoa sotto l'acqua corrente, mettetela in acqua fredda salata e fatela bollire per quindici minuti a fuoco medio con il coperchio, appena avrà assorbito tutta l'acqua mettetela in una terrina e fatela raffreddare.
Tritate gli anacardi e fateli tostare per qualche minuto in padella.
Pulite i cetrioli e tagliateli a cubetti insieme ai pomodorini; affettate finemente i cipollotti.
Mettete insieme la quinoa e gli altri ingredienti in una terrina, condite con aceto balsamico, olio e sale, infine aggiungete il prezzemolo tritato, mescolate bene e servite.


Buon appetito






venerdì 6 febbraio 2015

Saint Valentine's Dinner

Ciao a tutte,
eccoci arrivate al mese più romantico dell'anno, quello dove si festeggia San Valentino, la ricorrenza dedicata agli innamorati.
In questo giorno tanti gli eventi e molte le prenotazioni nei ristoranti, ma sarebbe molto carino mettersi ai fornelli e realizzare una cena glamour per stupire il vostro lui.
Vi mostro un menù di gran gusto.

Apriamo la cena con un cocktail romantico chiamato FIORI D'ARANCIO:

 mettiamo in uno shaker bitter campari, gin, succo d'arancia e zucchero di canna; shakerate così otterrete il vostro drink afrodisiaco.



Per l'antipasto: Sfogliatina a forma di cuore


 Sbucciate le cipolle e affettatele su un tagliere in modo da ottenere fettine sottilissime. In una padella fatele rosolare con dell’olio e aggiungete sale e pepe a piacere. Dopo circa 3 minuti, quando le cipolle saranno belle dorate, unite lozucchero e l’aceto. Abbassate la fiamma e mettete un coperchio alla padella. Lasciate a consumare per 30 minuti. Verso la fine scoperchiate e alzate un po’ il fuoco per caramellare.
Da una parte, prendete una teglia rettangolare e disponetevi sopra gli stampini a forma di cuore, imburrati e infarinati, con dentro la pasta sfoglia. Con un cucchiaiomettete sopra le sfogliatine il ripieno di cipolla caramellata spolverato con un po’ diparmigiano grattugiato.
Infornate in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Lasciate raffreddare… Et voilà, le sfogliatine con cipolle caramellate sono pronte da servire in tavola!






Per il primo: Pennette gamberi e zafferano

Per prima cosa puliamo bene i gamberetti privandoli del guscio e delle teste. Mettiamo lozafferano in una coppetta e tagliamo le zucchine a rondelle sottili ma non troppo, altrimenti in fase di cottura potrebbero sfaldarsi.
Tritiamo aglio e prezzemolo e facciamolo rosolare, per un paio di minuti e con l’aggiunta di due cucchiai di olio d’oliva, in una padella capiente.
Prima che l’aglio appassisca aggiungiamo i gamberetti e con un cucchiaio di legnomescoliamo per qualche secondo.

Aggiungiamo nella padella un bicchiere d’acqua e il 1/2 dado, facendo in modo che quest’ultimo si sciolga e che i sapori si mischino per bene.
Una volta che il dado si è sciolto per bene togliamo dalla padella 2 cucchiai del brodoottenuto e lo aggiungiamo allo zafferano che avevamo messo nella coppetta e sempre con un cucchiaio facciamo in modo che la spezia si sciolga in esso.
Quando il brodo nella padella si è asciugato quasi del tutto aggiungiamo il bicchiere divino bianco e lasciamo sfumare per qualche minuto e sempre girando con il cucchiaio di legno.
Aggiungiamo al composto le zucchine tagliate e nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua per la pasta.
Quando la pasta è cotta al dente la scoliamo e la inseriamo in padella assieme al composto di zucchine e gamberetti, versiamo lo zafferano sciolto nel brodo nella padella e giriamo il tutto con il cucchiaio di legno.
Continuando a girare in modo che non si attacchi alla padella facciamo cuocere ancora per qualche minuto.
Servite la pasta ancora fumante nei piatti abbinandola ad un buon vino bianco secco.






Come secondo vi propongo: Filetti di merluzzo in salsa al limone

Una ricetta appetitosa per cucinare i filetti di pesce (merluzzo, persico, trota, ecc) in pochissimi minuti. Una ricetta rapida e veloce, pochi ingredienti per un piatto delizioso e facile da preparare. La ricetta dei filetti in salsa al limone ben si adatta ai più piccoli. Io la utilizzo molto spesso per preparare un secondo gustoso in pochissimi minuti! Dunque una ricetta facile, veloce e un’ottima soluzione per far mangiare il pesce anche ai bimbi. Prendete per prima cosa un pò di farina, versatene un pochino in un piatto piano, quindi prendete i filetti di pesce, salateli da entrambe le parti e passateli nella farina. Nel frattempo mettete a scaldare dell’olio in padella e adagiateci i vostri filetti. Fate dorare da entrambi i lati, quindi spegnete e togliete il pesce. A questo punto prepariamo la salsina che andremo a versare sopra, quindi rimettetete la padella sul fuoco, aggiungete al fondo cottura, il succo di un limone, due cucchiai di prezzemolo tritato e lasciate restringere a fiamma viva per qualche minuto. Spegnete e colate la salsa così ottenuta sui filetti di pesce che avrete tenuto in caldo. Servite immediatamente. - 




Ed infine il dessert: Banane al cioccolato


4 banane, 200 g di cioccolato fondente, 1 cucchiaio di cacao.

Taglia a pezzetti o a scaglie il cioccolato con un coltellino sottile e ben affilato (impieghi 2 minuti). 
Metti sul fuoco una pentola d'acqua e il cioccolato in un pentolino. Scioglilo a bagnomaria (3 minuti). 
Sbuccia le banane, mettile su un tagliere e tagliale a tronchetti di 3-4 centimetri (ci vuole 1 minuto). 
versa sui tronchetti il cioccolato fuso (2 minuti). Lascia in frigo e prima di servire cospargi di cacao.



Accompagnate la cena con un ottimo vino.

Per questo menù vi consiglio Colli Orientali del Friuli Sauvignon



Abbiate un occhio di riguardo per la tavola che deve essere apparecchiata a tema, e certamente il colore predominante è il rosso (colore della passione e dell'amore).
Scegliete una tovaglia bianca con  tovaglioli, piatti e segnaposti di colore rosso; immancabili sono le candele e le rose rosse come centrotavola.





Buona cena di San Valentino a tutte voi

lunedì 5 gennaio 2015

Disintossicarsi dopo le feste

Nel periodo natalizio sicuramente abbiamo assunto troppi grassi, zuccheri,alcool e quantità eccessive di cibo che hanno appesantito stomaco, reni ed intestino.
Visto che noi siamo una macchina perfetta basta una settimana per depurarci da tutti gli eccessi, quindi evitiamo dolci,fritture e alcool cercando di integrare la nostra dieta con fibre vegetali (orzo, lenticchie ,lamponi, fagioli e  pane integrale) e verdure (carciofi, cicoria, zucchine e cavolo).
Per purificare i reni il Tè verde è l'ideale ( prendetelo con un cucchiaino di miele); sono ottime anche altre tisane come quella al finocchio, allo zenzero e al biancospino.
Anche i semi di lino sono un ottimo prodotto e facili da (cucchiaini in un succo d'arancia o nei cereali la mattina).
Provate anche i semi di CHIA che sono in grado di svolgere un' azione di controllo del livello degli zuccheri nel sangue, contribuendo ad arginare l'aumento del peso.
Il loro contenuto di amminoacidi vitamine e di sali minerali fornisce all'organismo una buona dose di energia.

Non dimenticate di bere almeno un litro e mezzo di acqua al giorno.






mercoledì 19 novembre 2014

Thanksgiving day

Il Thanksgiving day   è una festa,celebrata negli Stati Uniti ogni quarto giovedì di novembre, soprattutto legata alla religione e al ringraziare Dio per le pietanze; le scuole chiudono per il fine settimana e le vetrine sono già tutte addobbate per il Natale.
Da noi in Europa è nota come "Giorno del ringraziamento" spesso nominato nei telefilm americani.
La cena viene servita a casa con familiari ed amici, il piatto principale è il famoso tacchino ripieno ma anche i dolci sono un aspetto importante di questa festività.

Vi propongo un dolce alle nocciole e cioccolato.


 Semifreddo nocciola e cioccolato (ricetta semplice)

Ingredienti
150 gr di nocciole tostate
2 uovo
50 gr di zucchero
250 ml di panna
100 gr di cioccolato fondente


 Preparazione
Montare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e di colore chiaro. Adesso tritare molto finemente le nocciole tostate, quindi effettuare la stessa operazione con il cioccolato. Unire al composto di tuorli il cioccolato, le nocciole e mescolare bene. Aggiungere per ultimi gli albumi montati a neve e la panna, montata a neve anche questa, incorporando entrambi delicatamente. Versare il composto ottenuto in uno stampo di silicone o di alluminio usa e getta quindi fare riposare in freezer per almeno 4 ore. Una volta trascorso questo tempo prelevare dal freezer, fare riposare a temperatura ambiente per 5 minuti, quindi servire a fette.

giovedì 13 novembre 2014

Siamo ciò che mangiamo ...

Vi presento uno dei miei piatti preferiti, salutare ed economico:

 pasta e lenticchie

Le lenticchie sono piene di proprietà benefiche, ricche di fibre, sali minerali e  vitamine. Sono considerate fin dai tempi antichi la carne dei poveri, hanno un alto valore nutritivo, contengono circa il 25% di proteine, 53% di carboidrati e sono ricche di fosforo e ferro. Unendole con la pasta si ottiene un piatto sano e completo; a me piace aggiungervi una manciata di parmigiano ed un filo di olio di oliva, ottenendo così un sapore delicato il tutto accompagnato da acqua minerale molto frizzante .
In commercio si trovano molte varietà, io preferisco quelle rosse che sono molto digeribili, prive di grassi e colesterolo.

Ricetta 



Tubettini by Barilla



INGREDIENTI

VARIANTE VEGAN

Sei vegan e vuoi realizzare questa ricetta?
Omettere il Parmigiano Reggiano. Per una variante vegetariana sostituire invece il Parmigiano con un formaggio vegetariano da grattugia.

INFORMAZIONI

  • 2 persone
  • 450 Kcal a porzione
  • difficoltà media
  • pronta in 1 ora e ½
  • ricetta light

PREPARAZIONE

  • Lavare il prezzemolo, selezionarne le foglie e tritarle finemente con la mezzaluna su un tagliere.
  • Mettere in una pentola l'olio, assieme alla cipolla spellata e tritata finemente e l'aglio intero. Portare sul fuoco e far dorare a fiamma media. Unire un paio di cucchiai di brodo e proseguire la cottura per 4-5 minuti. Regolare di sale.
  • Aggiungere il pomodoro, mescolare, quindi aggiungere le lenticchie, mescolare e lasciare che riprenda il bollore.
  • Aggiungere il brodo caldo, un pizzico di sale, abbassare la fiamma e cuocere per un'ora coperto, mescolando di tanto in tanto.
  • Trascorso il tempo di cottura le lenticchie dovranno essere belle tenere.
  • A questo punto alzare la fiamma, buttare la pasta e cuocerla per il tempo indicato sulla confezione.
  • A fine cottura spegnere il fuoco, unire il Parmigiano Reggiano e mescolare.
  • Unire il prezzemolo tritato, una generosa macinata di pepe e un filo d'olio a crudo.
  • Mescolare, far riposare un paio di minuti e servire.

PASTA DI ABBINAMENTO IDEALE

Tubetti, maltagliati.

STAGIONE

Ricetta per tutte le stagioni.


BrioBlu rossa By Rocchetta


giovedì 30 ottobre 2014

Ricetta golosa per Halloween

Per me anche il cibo è fashion ed Halloween non sarebbe lo stesso senza una prelibatezza.......




Vi propongo una ricetta semplice e gustosa